Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2022

DOMINIO, POTERE E LIBERAZIONE

Immagine
  Posto che la maggior parte delle soggettività umane e non umane vive una condizione concreta di oppressione è forse necessario proporre alcune definizioni. Non perché esse, da sole, esauriscano il problema della liberazione. Però, tentare di donare uno o più significati a termini come dominio , potere , liberazione può avere tre scopi: riconoscere alcune pratiche effettive, difendersi da assalti autoritari ed agire, di conseguenza, secondo istanze autonome. Il dominio è la possibilità di disporre pienamente, di avere un’accessibilità incondizionata, di usare in maniera illimitata. A questo significato non corrisponde alcun atto concreto. Il dominio, così inteso, non esiste come processo rintracciabile e realizzabile. Le parole pienamente , incondizionata , illimitata non appartengono al lessico dell’esistenza: la pienezza, come condizione della completezza e della compiutezza, è estranea alla vita; l’incondizionato è negato dall’interdipendenza tra tutto ciò che esiste; l’illim...