EMMA GOLDMAN E L'ANARCHIA

Lo scritto Anarchia di Emma Goldman è un compendio di problemi pratici e teorici legati all’ideale libertario. Il quale si pone, agli occhi della femminista anarchica, come l’ennesima rappresentazione del Nuovo che, in quanto tale, subisce un numero notevole di resistenze: “Nel suo attaccarsi tenacemente alla tradizione, il Vecchio non ha mai esitato a ricorrere ai mezzi più meschini e crudeli per ostacolare l'avvento del Nuovo, in qualunque forma o periodo quest'ultimo abbia provato ad affermarsi”. Le obiezioni classiche all’anarchia sono due: “Primo, l'Anarchia non è pratica, sebbene si tratti di un ideale meraviglioso. Secondo, Anarchia significa violenza e distruzione, pertanto deve essere ripudiata perché spregevole e pericolosa”. Questi attacchi sono traversali e segnano un’alleanza tra i cosiddetti intelligenti e i cosiddetti ignoranti: “Sia l'uomo istruito che la massa ignorante esprimono giudizi non in base a una conoscenza approfondita dell'argomento, ma i...